Sticky

Di Danilo Gullotto In ragione della gravità senza precedenti con cui si è manifestata la recente alluvione che ha devastato intere aree dell’Emilia Romagna, pare che finalmente anche in Italia inizi ad apparire qualche barlume capace di illuminare il sentiero che dovrebbe condurre la nostra classe politica verso la consapevolezzaContinua a leggere

Sticky

La RES – Rete Ecosocialista è un movimento di donne e uomini consapevolmente allarmati/e dalla crisi sociale ed ecologica in corso che ha e avrà conseguenze socio-economiche spaventose. Attiviste e attivisti provenienti da percorsi di vita ed appartenenze culturali e politiche diverse, con una visione condivisa: costruire un’alternativa ecosocialista allaContinua a leggere

Sticky

di Michael Löwy, Bengi Akbulut, Sabrina Fernandes, Giorgos Kallis Decrescita ed ecosocialismo sono due dei movimenti – e delle proposte – più interessanti nella parte radicale degli ambienti ecologisti. Certamente non tutti nella comunità della decrescita si identificano come socialisti e non tutti gli ecosocialisti sono convinti della desiderabilità dellaContinua a leggere

Sticky

Rapporto del WGI dell’IPCC: “codice rosso per l’umanità”. La Cop26 sarà l’ultima chance per il pianeta? A cura di Bruno Buonomo  L’Intergovernmental Panel Climate Change (IPCC) ha pubblicato il 9 agosto 2021 la Sintesi per i Decisori Politici del Rapporto “Climate Change 2021: the Physical Science Basis” ovvero il primoContinua a leggere

a cura di Controtempi «La crisi non avviene semplicemente per il confronto diretto esterno fra società e natura: essa si traduce in formazione di contraddizioni che acutizzano e fanno esplodere antagonismi interni alla società» M. Nobile, Merce-natura ed ecosocialismo, Massari editore, Roma 1993 Indice FFF e il sentimento ecologista Antropocene…Continua a leggere