Sticky

Clima, ambiente, diritti umani: in nome di crescita e competitività aziende e governi sembrano aver superato la fase di “ripulitura” chiamata greenwashing Di Andrea Barolini . L’era del greenwashing potrebbe essere durata un pugno di anni. Il periodo nel corso del quale le grandi aziende si sono sentite costrette aContinue Reading

di Leonardo Animali In Italia capita spesso di rimanere stupefatti da alcuni progetti che, per iniziativa di soggetti privati, prendono campo negli oltre ottomila Comuni italiani. Iniziative di chiara matrice estrattivista, che hanno conseguenze molto gravi sull’assetto paesaggistico e architettonico del Paese, sull’ambiente e sulla salute dei cittadini. E cheContinue Reading

Proletari dell’ecosistema, unitevi! Se la lotta contro il cambiamento climatico passa per la lotta di classe Di Danilo Gullotto   A soli pochi mesi dalla 28ma conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 28), i toni trionfalistici ed autocelebrativi con cui si è concluso il sopracitato evento hanno finitoContinue Reading

Sticky

di Rolando Astarita* Fino allo scoppio della pandemia, la crisi del 2008‑2009 era stata la più profonda e geograficamente più diffusa dalla fine della Seconda guerra. Nel 2009 il prodotto mondiale è sceso dello 0,5% e quello dei Paesi avanzati del 3,4%. La crisi del 2020 è stata però piùContinue Reading

Sticky

di Alain Bihr Il libro di K. Saito, La nature contre le capital. L’écologie de Marx dans sa critique inachevée du capital (La natura contro il capitale. L’ecologia di Marx nella sua critica incompiuta del capitale), appena uscito per le edizioni Syllepse e Page Deux (in traduzione dall’originale in lingua tedesca delleContinue Reading

Intervista a: Michael Löwy  Il fascismo e la crisi ecologica si inaspriscono in tutto il mondo. In questa intervista, il pensatore militante ed ecosocialista Michael Löwy spiega come la convergenza delle forze in campo anticapitalista potrebbe aiutarci a superare le sfide che ci attendono. di Sabrina FERNANDES   La pandemiaContinue Reading

Sticky

di Michael Löwy La civiltà capitalista contemporanea è in crisi. L’accumulazione illimitata di capitale, la mercificazione di ogni cosa, lo sfruttamento spietato del lavoro e della natura e la conseguente concorrenza brutale minano le basi di un futuro sostenibile, mettendo così a rischio la sopravvivenza stessa della specie umana. LaContinue Reading

Sticky
natura

Proseguiamo la pubblicazione degli Atti del Primo seminario dei Collettivi Ecosocialisti di Sinistra Anticapitalista. Qui trovate l’introduzione, qui il primo capitolo, qui il secondo capitolo, qui il terzo capitolo, qui il quarto capitolo, qui il quinto capitolo, qui il sesto capitolo e di seguito il settimo capitolo.   di Umberto Oreste   Nel corso dei secoli passati si era sedimentata a livelloContinue Reading

animale

Proseguiamo la pubblicazione degli Atti del Primo seminario dei Collettivi Ecosocialisti di Sinistra Anticapitalista. Qui trovate l’introduzione, qui il primo capitolo, qui il secondo capitolo, qui il terzo capitolo, qui il quarto capitolo, qui il quinto capitolo e di seguito il sesto capitolo. di Marco Maurizi La rilevanza della questione animale per l’ecosocialismo è duplice, sia teorica che pratica. DaContinue Reading