di Kent A. Klitgaard – Traduzione di Mario Sassi La decrescita non pianificata può essere un disastro per chi vive in un sistema capitalistico, soprattutto per i poveri e le classi lavoratrici. La decrescita non pianificata, più spesso nota come recessione, depressione o crisi, si è manifestata storicamente con unContinue Reading

Sticky

“Dove sta il pericolo…”: L’alternativa comunitaria in Venezuela   di Chris Gilbert  – Traduzione di Alessandro Bulla  Nel 2009, lo stesso anno in cui lanciò il progetto comunitario in Venezuela, Hugo Chávez partecipò al summit sul clima COP15 a Copenhagen. Là parlò brillantemente, scherzando che se il clima fosse statoContinue Reading

Sticky

di Minqi Li – Traduzione di Fabio Feri Negli ultimi anni, la teoria della decrescita ha guadagnato popolarità tra un numero crescente di economisti ecologici e attivisti sociali. I teorici della decrescita sostengono che il consumo di risorse materiali da parte dell’umanità e l’impatto sull’ambiente hanno superato la capacità ecologicaContinue Reading

Sticky

Ripubblichiamo a distanza di un anno un interessante articolo di Lowy sulla necessità di una pianificazione razionale e democratica per qualsiasi transizione ecologica. di Michael Lowy Pianificazione e transizione ecologica e sociale* La necessità di una pianificazione economica in qualsiasi processo serio e radicale di transizione socio-ecologica è sempre piùContinue Reading