Nel panorama europeo, l’Italia ha il primato del maggior consumo di suolo. Secondo l’ultimo rapporto sul consumo di suolo elaborato dall’Ispra, tra il 2013 e il 2015 la cementificazione ha invaso 250 km2 di territorio, 35 ettari al giorno. E c’è anche da tenere conto che il dato IspraContinue Reading

Con i suoi 60 chilometri quadrati è il maggior lago costiero italiano collegato con due canali, distanti fra loro 10 km, dal mare, quindi è un lago salato. Il ricambio dell’acqua tramite questi canali è assicurato dalle maree, ma insabbiandosi i corsi d’acqua, tale ricambio viene sempre più limitato. IlContinue Reading

Nonostante la crisi economica degli ultimi anni, la produzione e il consumo di energia nel mondo sono costantemente aumentate. Le proiezioni sul consumo di energia primaria prevedono un aumento del 14,6 % al 2030 e del 25% al 2040, con il settore industriale che da solo assorbe circa la metàContinue Reading

Sticky

Dopo una previsione anticipata, El Niño è ora ufficialmente arrivato. Di conseguenza, le temperature globali e gli eventi estremi saranno elevati, influenzando la salute, la disponibilità di acqua, la sicurezza alimentare, gli incendi e la produttività economica in tutto il mondo nei prossimi anni. All’inizio di giugno è stato annunciatoContinue Reading

Sticky

Ciò che ricresce ovunque non può essere dissolto Contro la criminalizzazione dei Soulèvements de la Terre in Francia, un appello per azioni di solidarietà ovunque nei nostri territori! In Francia, il governo di Macron ha appena compiuto un passo senza precedenti nella repressione del movimento sociale ed ecologista. Il 21Continue Reading

Sticky

di Eraldo Zegna L’ITALIA VIOLA L’ACCORDO DI GLASGOW SULLO STOP DEI FINANZIAMENTI INTERNAZIONALI AL FOSSILE L’Accordo di Glasgow preso in occasione della Cop26 sottoscritto anche dall’Italia prevedeva lo stop entro la fine del 2022 degli investimenti nel fossile utilizzando finanza pubblica internazionale. SACE ha continuato a fornire finanziamenti al fossile.Continue Reading

Sticky

La bufala delle ‘Zero Emissioni nette zero’: esposto il piano climatico fraudolento di Chevron La maggior parte delle ‘compensazioni’ sono inutili; il 90% delle emissioni non sono incluse. di Ian Angus  “Zero Emissioni nette” è il nome fuorviante dato ai regimi in base ai quali gli inquinatori continuano a inquinareContinue Reading

Sticky

Di Danilo Gullotto In ragione della gravità senza precedenti con cui si è manifestata la recente alluvione che ha devastato intere aree dell’Emilia Romagna, pare che finalmente anche in Italia inizi ad apparire qualche barlume capace di illuminare il sentiero che dovrebbe condurre la nostra classe politica verso la consapevolezzaContinue Reading

Sticky

San Giovanni a Teduccio contro il megadeposito di Gas  Naturale Liquefatto A Napoli, nel quartiere periferico di San Giovanni a Teduccio, si è costituito un comitato popolare che si oppone all’installazione di un megadeposito di Gas Naturale Liquefatto (GNL). È questa un’ulteriore riprova degli enormi interessi sulle fonti di energiaContinue Reading