di Kent A. Klitgaard – Traduzione di Mario Sassi La decrescita non pianificata può essere un disastro per chi vive in un sistema capitalistico, soprattutto per i poveri e le classi lavoratrici. La decrescita non pianificata, più spesso nota come recessione, depressione o crisi, si è manifestata storicamente con unContinue Reading

di Jason Hickel Traduzione di Bruno Buonomo Ci troviamo di fronte a una doppia crisi mentre il ventunesimo secolo si svolge. Da un lato, si tratta di una crisi ecologica: i cambiamenti climatici e molte altre pressioni sul Sistema Terrestre stanno superando i confini planetari in modo pericoloso. D’altro canto,Continue Reading

Sticky

di Minqi Li – Traduzione di Fabio Feri Negli ultimi anni, la teoria della decrescita ha guadagnato popolarità tra un numero crescente di economisti ecologici e attivisti sociali. I teorici della decrescita sostengono che il consumo di risorse materiali da parte dell’umanità e l’impatto sull’ambiente hanno superato la capacità ecologicaContinue Reading

di Jonathan Neale Dobbiamo apportare alcuni seri cambiamenti al progetto ecosocialista. È un bene che ci sia l’idea di ecosocialismo. Perché le parole rappresentano un’idea di base: ecologia e socialismo vanno insieme. Collegate, sono la speranza del mondo. Ma dobbiamo apportare alcuni cambiamenti nel modo in cui la maggior parteContinue Reading

Sticky

di John Bellamy Foster, traduzione a cura di Kino (RES)                                                                                                                         Tutti i concetti importanti sono dialetticamente vaghi ai margini. — Hermann E. Daly 1 La parola decrescita comprende una famiglia di approcci politico-economici che, di fronte all’odierna crisi ecologica planetaria in accelerazione, rifiutano la crescita economica illimitata edContinue Reading

Sticky

A cura di Peter Boyle L’idea del comunismo della decrescita è stata l’ultima svolta di Marx, e forse la più importante. Anche se il marxista giapponese Kohei Saito non avesse scritto Marx nell’Antropocene: verso l’idea del comunismo della decrescita , la sinistra oggi dovrebbe ancora prendere sul serio l’idea dellaContinue Reading

Sticky

Ecosocialismo o Ecologia Sociale? Quale programma per una Rete Ecosocialista? di Marco Carraro Il pensiero (e la pratica!) Ecosocialista inizia a muovere finalmente i primi passi anche nel nostro paese. Più o meno consapevolmente sempre più ampi settori radicali della sinistra e dell’ecologia stanno comprendendo vicendevolmente che non può esserciContinue Reading

Sticky

di Rolando Astarita* Fino allo scoppio della pandemia, la crisi del 2008‑2009 era stata la più profonda e geograficamente più diffusa dalla fine della Seconda guerra. Nel 2009 il prodotto mondiale è sceso dello 0,5% e quello dei Paesi avanzati del 3,4%. La crisi del 2020 è stata però piùContinue Reading