Sticky

Di Domenico Gattuso Si impongono ancora oggi strategie e politiche che puntano sulle grandi opere di ingegneria, per rispondere ad esigenze di mobilità. Tali opere fagocitano ingenti risorse finanziarie, provocano impatti notevoli sui territori attraversati, offrono benefici solo per frange di utenti privilegiati. Attraverso mirate campagne promozionali sui media, siContinue Reading

Sticky

Clima, ambiente, diritti umani: in nome di crescita e competitività aziende e governi sembrano aver superato la fase di “ripulitura” chiamata greenwashing Di Andrea Barolini . L’era del greenwashing potrebbe essere durata un pugno di anni. Il periodo nel corso del quale le grandi aziende si sono sentite costrette aContinue Reading

Sticky

  di Marco Revelli Ursula von der Layen ha dedicato un’ampia parte dei 48 minuti e 20 secondi del discorso in cui ha presentato la sua “strategic vision” per i prossimi cinque anni davanti al Parlamento europeo in seduta plenaria al tema delle sfide ambientali, del cambiamento climatico, dell’energia pulita,Continue Reading

I progetti di Cattura e Stoccaggio di Anidride Carbonica CO2 non sono una soluzione, ma parte del problema Il Coordinamento ravennate “Per il Clima – Fuori dal Fossile”, e in generale le realtà che si impegnano per la giustizia climatica, non hanno certo i mezzi per “noleggiare” intere pagine diContinue Reading

Oggi la parola ecosocialismo è abbastanza inflazionata, usata dalla autodefinitasi “sinistra” semplicemente per accostare difesa dell’ambiente e diritti sociali e darsi un aspetto più presentabile e attuale. Viceversa è un compito fondamentale della fase definire cosa intendere e come tradurre in pratica politica l’ecosocialismo.  La parola “ecosocialismo” fu introdotta perContinue Reading

Sticky

di Jason Hickel   – Traduzione di Ugo Poce (RES) Vorrei affrontare un problema che sembra emergere ripetutamente nelle discussioni sulla Degrowth (la decrescita) e sulla Green Growth( la “crescita verde” non disgiunge la continua crescita produttiva e dei consumi materiali dagli interventi sulla sostenibilità ecologica del pianeta, n.d.r). Alcuni eminentiContinue Reading

Nonostante la crisi economica degli ultimi anni, la produzione e il consumo di energia nel mondo sono costantemente aumentate. Le proiezioni sul consumo di energia primaria prevedono un aumento del 14,6 % al 2030 e del 25% al 2040, con il settore industriale che da solo assorbe circa la metàContinue Reading

Sticky

San Giovanni a Teduccio contro il megadeposito di Gas  Naturale Liquefatto A Napoli, nel quartiere periferico di San Giovanni a Teduccio, si è costituito un comitato popolare che si oppone all’installazione di un megadeposito di Gas Naturale Liquefatto (GNL). È questa un’ulteriore riprova degli enormi interessi sulle fonti di energiaContinue Reading

Sticky

di Christine Poupin* | La “transizione energetica” è onnipresente nei discorsi di tutti coloro che affermano di voler combattere il cambiamento climatico. Essa appare come una pozione magica che permetterebbe di sfuggire al cataclisma. In realtà non si tratta di un discorso recente. Vecchio di Cinquantacinque anni fa, la transizioneContinue Reading