Nel panorama europeo, l’Italia ha il primato del maggior consumo di suolo. Secondo l’ultimo rapporto sul consumo di suolo elaborato dall’Ispra, tra il 2013 e il 2015 la cementificazione ha invaso 250 km2 di territorio, 35 ettari al giorno. E c’è anche da tenere conto che il dato IspraContinue Reading

Sticky

di Güney Işıkara and Özgür Narin – Traduzione di Cristina Ambrosi (RES) Il dialogo, o polemica, a seconda dei punti di vista, tra i sostenitori della decrescita e quelli del socialismo negli ultimi anni ha portato ad una parziale convergenza che trova espressione nei contributi in tempi recenti volti allaContinue Reading

Sticky

A cura di Peter Boyle L’idea del comunismo della decrescita è stata l’ultima svolta di Marx, e forse la più importante. Anche se il marxista giapponese Kohei Saito non avesse scritto Marx nell’Antropocene: verso l’idea del comunismo della decrescita , la sinistra oggi dovrebbe ancora prendere sul serio l’idea dellaContinue Reading

Sticky

San Giovanni a Teduccio contro il megadeposito di Gas  Naturale Liquefatto A Napoli, nel quartiere periferico di San Giovanni a Teduccio, si è costituito un comitato popolare che si oppone all’installazione di un megadeposito di Gas Naturale Liquefatto (GNL). È questa un’ulteriore riprova degli enormi interessi sulle fonti di energiaContinue Reading

Sticky

di Fabio Feri Forse complici il momento, la grande siccità ed i roghi dei boschi, scopriamo purtroppo che Legambiente, una volta paladina – spesso anche da noi apprezzata – della lotta ambientale e climatica si è trasformata da pochi giorni in … pompiere del Governo Draghi. Insieme ad altre organizzazioni,Continue Reading

Sticky

Questo avvocato dovrebbe essere famoso in tutto il mondo per la sua battaglia con Chevron – ma è in prigione. Chevron è accusata di aver inquinato l’Amazzonia per 26 anni. Le uniche persone che hanno pagato il prezzo sono un avvocato per i diritti umani e quelli la cui terraContinue Reading

Sticky

Ecosocialismo o Ecologia Sociale? Quale programma per una Rete Ecosocialista? di Marco Carraro Il pensiero (e la pratica!) Ecosocialista inizia a muovere finalmente i primi passi anche nel nostro paese. Più o meno consapevolmente sempre più ampi settori radicali della sinistra e dell’ecologia stanno comprendendo vicendevolmente che non può esserciContinue Reading

Sticky

Puntare sul caos climatico. Il rapporto 2022 sulla finanza dei combustibili fossili Questo articolo (apparso sul sito https://ecor.network/) illustra i contenuti del rapporto Banking on Climate Chaos 2022: Fossil Fuel Finance Report, pubblicato lo scorso mese a cura di una serie di organizzazioni che si occupano di questioni ambientali (OilContinue Reading