Sticky

La RES – Rete Ecosocialista è un movimento di donne e uomini consapevolmente allarmati/e dalla crisi sociale ed ecologica in corso che ha e avrà conseguenze socio-economiche spaventose. Attiviste e attivisti provenienti da percorsi di vita ed appartenenze culturali e politiche diverse, con una visione condivisa: costruire un’alternativa ecosocialista allaContinua a leggere

Sticky

di Dario Manni e Marco Maurizi Introduzione. Su alcuni fraintendimenti ricorrenti circa l’antispecismo politico I. Una nuova generazione di attivismo per i diritti e la liberazione animale si affaccia alla lotta carica non solo di determinazione e di speranza, ma anche del bagaglio filosofico e culturale dell’animalismo e dell’antispecismo cosìContinua a leggere

Sticky

di Michael Löwy, Bengi Akbulut, Sabrina Fernandes, Giorgos Kallis Decrescita ed ecosocialismo sono due dei movimenti – e delle proposte – più interessanti nella parte radicale degli ambienti ecologisti. Certamente non tutti nella comunità della decrescita si identificano come socialisti e non tutti gli ecosocialisti sono convinti della desiderabilità dellaContinua a leggere

Sticky

Ecologia e transizione dal capitalismo al socialismo di John Bellamy Foster Questo articolo è una versione rivista di un discorso programmatico pronunciato alla conferenza “Cambiamento climatico, cambiamento sociale”, Sydney, Australia, 12 aprile 2008, organizzata da Green Left Weekly. Il passaggio dal capitalismo al socialismo è il problema più difficile dellaContinua a leggere

Sticky

La questione delle auto elettriche rimane controversa e invitiamo alla discussione e al commento su questo tema. da the Socialist Project, Canada. Una storia di carattere umano nella sezione Wheels del fine settimana di un importante giornale canadese descrive la transizione di una famiglia con due auto da un ibrido aContinua a leggere

Sticky

di Alain Bihr Il libro di K. Saito, La nature contre le capital. L’écologie de Marx dans sa critique inachevée du capital (La natura contro il capitale. L’ecologia di Marx nella sua critica incompiuta del capitale), appena uscito per le edizioni Syllepse e Page Deux (in traduzione dall’originale in lingua tedesca delleContinua a leggere

Un’alternativa partecipata al piano del governo Un piano ecofemminista per la gestione dei fondi europei per la ripresa, che fa tesoro dell’esperienza della pandemia ponendo al centro la medicina territoriale integrata, l’agricoltura agro-ecologica e solidale, la riduzione delle emissioni di tutti i gas climalteranti, la tutela della biodiversità, un ripensamentoContinua a leggere

animale

Proseguiamo la pubblicazione degli Atti del Primo seminario dei Collettivi Ecosocialisti di Sinistra Anticapitalista. Qui trovate l’introduzione, qui il primo capitolo, qui il secondo capitolo, qui il terzo capitolo, qui il quarto capitolo, qui il quinto capitolo e di seguito il sesto capitolo. di Marco Maurizi La rilevanza della questione animale per l’ecosocialismo è duplice, sia teorica che pratica. DaContinua a leggere

Sticky
transizione energetica

di Controtempi Qual è il livello di dibattito che attraversa il mondo ecologista, quello che prima della pandemia, ha partecipato in modo convinto alle gigantesche mobilitazioni sul clima promosse da Greta Thumberg? Tempo Zero – per chi non lo conoscesse un collettivo di studenti del dipartimento di fisica dell’università diContinua a leggere

di Bruno Buonomo – Sinistra Anticapitalista L’umanità ha raggiunto un momento di crisi esistenziale. L’attività umana sta causando disastrose perturbazioni climatiche e il sesto evento di estinzione di massa della Terra, innescando gravi perdite di biodiversità. La relazione speciale 2018 dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) avverte in modo inequivocabileContinua a leggere