Sticky

Cosa spinge i movimenti neofascisti a mettere in discussione, in varia misura, la realtà del cambiamento climatico, o almeno il suo rapporto con il comportamento umano? di Gilbert Achcar, docente della SOAS, Università di Londra Mentre un’ondata di caldo record sta colpendo gran parte dell’Europa e del Nord America, eContinue Reading

Sticky

Di Domenico Gattuso Si impongono ancora oggi strategie e politiche che puntano sulle grandi opere di ingegneria, per rispondere ad esigenze di mobilità. Tali opere fagocitano ingenti risorse finanziarie, provocano impatti notevoli sui territori attraversati, offrono benefici solo per frange di utenti privilegiati. Attraverso mirate campagne promozionali sui media, siContinue Reading

Di Kino   Nel panorama delle emergenze globali, la crisi climatica ed ecologica continua ad occupare un posto di primo piano, tuttavia anche se l’informazione mainstream non ne parla affetta com’è dallo sbilanciamento cronico della formazione e rilevanza delle informazioni all’interno del discorso pubblico, un fattore che contribuisce significativamente alContinue Reading

Traduzione di Matilde Revelli   Dai tempi dell’Accordo di Parigi, le mega-banche hanno investito 6,9 mila miliardi di dollari in combustibili fossili. Dalla firma dell’Accordo di Parigi nel 2016, le 60 principali banche mondiali hanno versato 6,9 mila miliardi di dollari per finanziare l’industria dei combustibili fossili. Quasi la metà,Continue Reading

di John Bellamy Foster In questo articolo John Bellamy Foster espone il concetto di estrattivismo, un elemento determinante per comprendere la nostra attuale crisi planetaria. L’estrazione accelerata delle risorse della Terra dalla metà del XX secolo, osserva Foster, minaccia non solo il mondo naturale, ma anche le forme di vitaContinue Reading

Sticky

  1# Scioperiamo perché non abbiamo altra scelta. Stiamo lottando per il nostro futuro e per quello dei nostri figli. Scioperiamo perché c’è ancora tempo per cambiare, ma il tempo è poco. Prima agiremo, migliore sarà il nostro futuro. Nessuno ci salverà, questo Sistema politico-economico è fallito e non èContinue Reading

Sticky

Chi disapprova l’ecoattivismo ostacola anche la salvaguardia del patrimonio archeologico, storico, artistico e culturale del pianeta. Di Danilo Gullotto Come ormai da diversi mesi a questa parte, il governo continua a porsi in atteggiamento muscolare nei confronti delle attiviste e degli attivisti che si battono contro il cambiamento climatico, ratificandoContinue Reading

Di Raúl Zibechi Il sistema capitalista è profondamente dipendente dai combustibili fossili ed è in agricoltura che quella dipendenza è decisiva. Quelli che sono in alto lo sanno, non possono e non vogliono sbarazzarsi del fossile: per questo promuovono una transizione energetica con cui consolidarsi in un periodo caos climatico.Continue Reading

Sticky

Di Danilo Gullotto Il cambiamento climatico di matrice antropica continua inesorabilmente a bruciare le sue tappe persino oltre ogni pessimistica previsione, come anche riportato dai mezzi stampa a proposito del precoce raggiungimento dei 2 °C di surriscaldamento medio globale registrato dai termometri dei climatologi in corrispondenza di un “esoterico” venerdìContinue Reading