Sticky

Di Danilo Gullotto In ragione della gravità senza precedenti con cui si è manifestata la recente alluvione che ha devastato intere aree dell’Emilia Romagna, pare che finalmente anche in Italia inizi ad apparire qualche barlume capace di illuminare il sentiero che dovrebbe condurre la nostra classe politica verso la consapevolezzaContinua a leggere

Sticky

San Giovanni a Teduccio contro il megadeposito di Gas  Naturale Liquefatto A Napoli, nel quartiere periferico di San Giovanni a Teduccio, si è costituito un comitato popolare che si oppone all’installazione di un megadeposito di Gas Naturale Liquefatto (GNL). È questa un’ulteriore riprova degli enormi interessi sulle fonti di energiaContinua a leggere

Sticky

Un cambiamento climatico catastrofico non può essere evitato senza epocali cambiamenti economici e sociali. Il rapporto di sintesi dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) recente pubblicato ha con un colpo autorevole, dato voce a centinaia di scienziati che cercano di capire la calamità che si sta sviluppando del riscaldamento globale.Continua a leggere

Sticky

La guerra in Ucraina è già un conflitto mondiale contro l’ambiente e la giustizia sociale.  Di Danilo Gullotto È ormai trascorso più di un anno dall’inizio del conflitto armato tra Russia e Ucraina, e la prospettiva di una pacificazione tra le parti in contesa appare delinearsi in un orizzonte temporaleContinua a leggere

Sticky

La RES – Rete Ecosocialista è un movimento di donne e uomini consapevolmente allarmati/e dalla crisi sociale ed ecologica in corso che ha e avrà conseguenze socio-economiche spaventose. Attiviste e attivisti provenienti da percorsi di vita ed appartenenze culturali e politiche diverse, con una visione condivisa: costruire un’alternativa ecosocialista allaContinua a leggere

Sticky

di Virginia Benvenuti Quale nuovo ordine mondiale emerge dalla guerra in Ucraina? Da un anno in Europa hanno preso forma almeno tre guerre e una la stiamo già perdendo. I mondi nuovi di cui abbiamo bisogno possono nascere soltanto dal ripudio della guerra In un bellissimo articolo – Un anno,Continua a leggere

Sticky

di Dario Manni C’è questa striscia online nota come “Mr. Gotcha” che, con la forza sintetica di quattro vignette e sette “nuvole” di dialoghi in inglese, illustra come la pretesa di coerenza individuale uccida il progresso sociale e finisca per essere un’arma della conservazione. Prima vignetta. Un solo personaggio raffigurato,Continua a leggere

Sticky

di Christine Poupin* | La “transizione energetica” è onnipresente nei discorsi di tutti coloro che affermano di voler combattere il cambiamento climatico. Essa appare come una pozione magica che permetterebbe di sfuggire al cataclisma. In realtà non si tratta di un discorso recente. Vecchio di Cinquantacinque anni fa, la transizioneContinua a leggere

Sticky

di Josè Sanchez La guerra in Ucraina ha rivelato la dipendenza di molti Paesi dalle materie prime prodotte dalla Russia (petrolio, gas, grano, fertilizzanti). Il commercio dell’uranio, invece, è rimasto nell’ombra. Il peso dell’industria atomica civile di Mosca si misura con il numero di reattori di progettazione russa in funzioneContinua a leggere

Sticky

di Michael Lowy Siamo tutti passeggeri di un nuovo Titanic. Tuttavia, a differenza di quella del 1912, gli ufficiali e la maggior parte dei passeggeri di questo superbo transatlantico ne sono consapevoli. Sanno che se il nuovo Titanic continua sulla sua rotta attuale, inevitabilmente colpirà un iceberg e affonderà. L’iceberg si chiama “CambiamentoContinua a leggere