Sticky

di Coralie Schaub e Aurore Coulaud*  Sono numerosi i ricercatori e le associazioni che mettono in guardia contro l’uso improprio del concetto chiave in discussione al COP26. I progetti di “compensazione” sono passati in secondo piano e l’attenzione sta tornando all’obiettivo originale: ridurre le emissioni di gas serra. Non passaContinua a leggere

Sticky
Rapporto uomo-natura

di Umberto Oreste La parola ecosocialismo è stata introdotta per la prima volta da Joel de Rosnay nel 1975 per descrivere una “Convergenza delle politiche economiche e sociali verso la protezione dell’ambiente” Nel corso di più di quattro decenni la parola ha assunto un significato sempre più complesso ed articolato,Continua a leggere

ecosocialismo

di Michele Nobile Pubblichiamo quest’interessante contributo di Michele Nobile, uscito sul blog Utopia rossa il 09-04-2020 (qui trovate l’articolo originario).  Premessa Tempi storici, geologici e biologici: Antropocene o Capitalocene? Da capitalismo e natura alla dialettica di capitalismo-nella natura/natura-nel-capitalismo Da capitalismo e natura alla dialettica di capitalismo-nella natura/natura-nel-capitalismo Prospettive Note «L’organismo e l’ambiente nonContinua a leggere

l'ecosocialismo è la via maestra

dei Collettivi Ecosocialisti di Sinistra Anticapitalista Pubblichiamo qui l’introduzione agli Atti del Primo seminario dei Collettivi Ecosocialisti di Sinistra Anticapitalista. Un testo pubblicato in forma cartacea e online nel 2018 e che riteniamo possa fornire la base per un dibattito collettivo e pubblico sull’ecosocialismo. A questo contributo seguiranno nelle prossimeContinua a leggere

crisi economia

di Avis Everhard La pandemia di Covid-19 ha portato a maturazione contraddizioni antiche: contraddizioni culturali, politiche, sociali… In questi ultimi due mesi ce ne siamo occupati spesso. Torniamo ancora sulla questione, questa volta provando a tematizzare un aspetto rimasto finora in ombra, quello economico. Le prime avvisaglie della crisi economicaContinua a leggere

covid distruzione ambientale

di Rob Wallace, A. Liebman, L. F. Chaves, Rodrick Wallace Pubblichiamo la traduzione italiana dell’articolo uscito su Monthly Review l’1/04/2020. Ringraziamo i compagni e le compagne de Il pungolo rosso per la traduzione, che potete trovare a questo link. Cogliamo inoltre l’occasione per rimandare all’intervista a Rob Wallace sul medesimoContinua a leggere

di Daniel Tanuro – Gauche Anticapitaliste L’emergenza sanitaria mondiale di questi mesi sta portando a maturazione alcune delle contraddizioni in cui l’attuale società si dibatte da tempo. Contraddizioni tra gli interessi della collettività e interessi privati, tra la tendenza all’accumulazione infinita del capitale e la limitatezza della natura, tra un’azioneContinua a leggere