Sticky

di Michael Löwy Ecosocialismo è il titolo di una raccolta di saggi di Michel Löwy pubblicata per Ombre Corte. Proponiamo un breve estratto dal capitolo 7 “Ecologia e Altermondialismo”, di particolare rilevanza nel contesto del dibattito che si è articolato attorno al ventennale di Genova 2001. **** Crisi ecologica eContinua a leggere

Sticky

di Daniel Tanuro* La conferenza di Glasgow (COP26) avrebbe dovuto avere le seguenti priorità: 1. tener fede alla promessa dei paesi “sviluppati” di contribuire al Fondo verde per il clima, stanziando, a partire dal 2020, almeno cento miliardi di dollari all’anno per aiutare il Sud del mondo ad affrontare laContinua a leggere

Sticky

di Maxime Combes* Criminale, perché gli Stati promettono di rimanere sotto 1,5°C ma ci stanno portando verso 2,7°C come minimo. Indecente, perché i paesi ricchi rifiutano di pagare il prezzo della loro responsabilità storica, a scapito delle popolazioni povere. Dilatorio, perché stanno vendendo la “neutralità carbonica” a lungo termine perContinua a leggere

Sticky

di Daniel Tanuro I disastri climatici che si stanno moltiplicando in tutto il mondo sono la conseguenza dell’aumento del riscaldamento del pianeta di “appena” 1,1 /1,2°C rispetto all’era preindustriale. Dalla lettura del rapporto speciale 1,5°C dell’IPCC (1), qualsiasi lettore ragionevole arriverà alla conclusione che tutto, assolutamente tutto, dovrà essere fattoContinua a leggere

Sticky

di Bruno Buonomo Gli impatti dei cambiamenti climatici sono sempre più evidenti in molte parti del mondo (incendi, inondazioni, siccità, eventi atmosferici estremi etc.), con proiezioni sempre più drammatiche come sottolineato dall’ultimo report, dell’IPCC (SIXTH ASSESSMENT REPORT Working Group I – The Physical Science Basis) pubblicato lo scorso mese diContinua a leggere

Sticky

In bilico sul baratro, lo scenario che l’IPCC non vuole modellizzare Di [Daniel Tanuro]  Il gruppo di lavoro 1 dell’IPCC (Intergovernmental Panel On Climate Change – in italiano conosciuto con l’acronimo GIEC) ha presentato il suo rapporto sui dati fisici, un contributo al sesto rapporto di valutazione sul cambiamento climatico, attesoContinua a leggere

Intervista a: Michael Löwy  Il fascismo e la crisi ecologica si inaspriscono in tutto il mondo. In questa intervista, il pensatore militante ed ecosocialista Michael Löwy spiega come la convergenza delle forze in campo anticapitalista potrebbe aiutarci a superare le sfide che ci attendono. di Sabrina FERNANDES   La pandemiaContinua a leggere

Sticky

Questo contributo della Commissione Ecologia è stato sottoposto al Comitato della Quarta Internazionale (IC) Come afferma il rapporto dell’IC: “La pandemia aggrava la crisi multidimensionale del sistema capitalista e ha aperto un momento di sovrapposizione ordinata di fenomeni a lungo termine, che si stavano sviluppando in modo relativamente autonomo eContinua a leggere

cambiamenti climatici terra

di Bruno Buonomo – Sinistra Anticapitalista, Planet2084 Continuiamo la pubblicazione degli Atti del Primo seminario dei Collettivi Ecosocialisti di Sinistra Anticapitalista. Qui trovate l’introduzione, qui il primo capitolo. Il sistema capitalistico, con il suo produttivismo e la ricerca del massimo profitto sta producendo una vera e propria devastazione ambientale cheContinua a leggere