Cop27, vittoria dei fossili: resta solo la lotta
di Daniel Tanuro, da gaucheanticapitaliste.org Pochi giorni prima dell’apertura della COP27 a Sharm el-Sheikh, in Egitto, ho scritto (anche in questo sito) che quella conferenza sarebbe stata un “nuovo vertice di greenwashing, capitalismo verde e repressione”. È stato un errore. Il greenwashing e la repressione sono stati più che maiContinua a leggere
Clima, undici false piste
di Michael Löwy, Nei vari discorsi sul clima si ritrovano un gran numero di luoghi comuni, ripetuti mille volte, che costituiscono false piste, che portano, volontariamente o meno, a ignorare i veri problemi o a credere in pseudo-soluzioni. Non mi riferisco ai discorsi negazionisti, ma a quelli che sostengono diContinua a leggere
COP 27: GREENWASHING + CAPITALISMO VERDE + REPRESSIONE
COP27: nuovo summit di greenwashing, capitalismo verde e repressione di Daniel Tanuro La 27ª Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici ha inizio a Sharm-el-Sheikh, in Egitto. È fortemente sponsorizzata da multinazionali (che saccheggiano il pianeta) e organizzato dalla dittatura del generale Sisi (che imprigiona gliContinua a leggere
Siccità, ondate di calore e rivoluzione
di Daniel Tanuro In questo articolo non è necessario dilungarsi in fatti e cifre sull’estrema gravità della siccità che sta colpendo il continente europeo. Anche chi non segue molto le notizie ha visto le immagini spaventose del Po prosciugato, della Loira ridotta a un rivolo, del Tamigi prosciugato alla sorgenteContinua a leggere
Politiche della relazione
di Dario Manni e Marco Maurizi Introduzione. Su alcuni fraintendimenti ricorrenti circa l’antispecismo politico I. Una nuova generazione di attivismo per i diritti e la liberazione animale si affaccia alla lotta carica non solo di determinazione e di speranza, ma anche del bagaglio filosofico e culturale dell’animalismo e dell’antispecismo cosìContinua a leggere
Legambiente o “Pompieri Green”?
di Fabio Feri Forse complici il momento, la grande siccità ed i roghi dei boschi, scopriamo purtroppo che Legambiente, una volta paladina – spesso anche da noi apprezzata – della lotta ambientale e climatica si è trasformata da pochi giorni in … pompiere del Governo Draghi. Insieme ad altre organizzazioni,Continua a leggere
Oltre le multinazionali del fossile
di Nick Dowson Non possiamo permettere che l’industria del petrolio e del gas in continua espansione ostacolino l’urgente necessità di un’azione per preservare il clima. Nick Dowson delinea un percorso verso il cambiamento. Così non va bene. Ovunque vadano le aziende petrolifere portano devastazione. Gli sversamenti soffocano gli ecosistemi mentreContinua a leggere
Morti premature da inquinamento
L’inquinamento uccide nove milioni di persone ogni anno! di Frank Prouhet L’inquinamento è la principale causa ambientale di malattia, responsabile di nove milioni di morti premature. È responsabile del 16,6% dei decessi annuali: un decesso su sei in tutto il mondo! Questa è la conclusione del secondo rapporto di unaContinua a leggere
Disastro Chevron in Ecuador
Questo avvocato dovrebbe essere famoso in tutto il mondo per la sua battaglia con Chevron – ma è in prigione. Chevron è accusata di aver inquinato l’Amazzonia per 26 anni. Le uniche persone che hanno pagato il prezzo sono un avvocato per i diritti umani e quelli la cui terraContinua a leggere
Guerra in Ucraina e ambiente
a cura di Bruno Buonomo L’invasione dell’Ucraina: una rapida panoramica delle questioni ambientali Introduzione Questa è una panoramica di alcune delle questioni ambientali emergenti e di prospettiva derivanti dall’invasione Russa in Ucraina. Al pari di molti conflitti, abbiamo già visto che episodi di inquinamento mettono le persone e gli ecosistemiContinua a leggere